Un pezzo soul/rhythm and blues, vibrante e pieno di frizzante energia, MF Tomlinson sceglie suoni old school per “Last Days of Rome”, una canzone che sintetizza la sua Weltanschauung nella Londra del nuovo decennio.
Morbidi accordi di piano elettrico e tappeti d’organo stratificano una soluzione armonica che trasmette la sua energia in modo diretto, la voce di MF ha una presenza vivida e un carattere autentico che la rende potente ed identificata nel contesto, mettendo ancora più in evidenza il messaggio della sua canzone, la sua personale visione di ciò che succede attorno a noi, simbolicamente paragonato al crollo e alla decadenza di un impero che implode in sé stesso, al termine del suo corso storico.
Ma la sensazione che nasce dall’ascolto di questo pezzo è molto diversa dal sentirsi disorientati e impotenti di fronte alle involuzioni istituzionali alle quali assistiamo in più parti del mondo occidentale, sembra invece recare in sé il seme di una speranza, e quale veicolo migliore di una canzone per una sua completa e auspicabile diffusione. Dicono in giro che il miglior modo per poter apprezzare la musica di MF Tomlinson sia quello di andare a sentirlo dal vivo, i suoi show sono trascinanti e coinvolgenti, grazie al suo carisma e alla presenza di validi musicisti, provenienti da più parti del mondo, il prossimo ? : https://www.facebook.com/events/621938215238955/
Nando Dorelassi