RECENSIONE

I Seville scelgono una forma di espressione molto chiara, rappresentata dalla loro eterogenea e libera proposta musicale frutto di una variegata crasi di influenze, tenendosi saggiamente lontani da etichettature vincolanti e predittive.

La suggestione dell’ambientazione sonora di Susanne non è per nulla artificiosa, né legata a orpelli che sottopongano l’arrangiamento a un rischio di pesantezza: l’intro reggaeggiante di “Regards” subito ripiega in un falsetto dall’anima soul, “Sunday Drivers” lascia alle chitarre la costruzione di un’architettura orchestrale dinamica e ricca di spunti interessanti (5:18 di iperboliche stanze sonore che ripercorrono il meglio del rock armonicamente curato e sofisticato degli ultimi trent’anni). In “No Streets To Run” si affronta invece un percorso tra i Canyons verso i territori di Lee Hazelwood, senza però il consueto massimalismo (si pensi a Jack Nitzsche) che caratterizzava le produzioni di quest’ultimo.

Is There a Place” procede con attitudine simile all’Elvis Costello che, con gli Attractions, sondava l’easy listening più colta, affine ai crooner statunitensi. La dichiarazione d’intenti è plausibile: creare un pop ben scritto, eseguito con naturalezza e una certa attitudine rock, che celebri il beneamato primato della canzone – “The music world needs songs… not hooks”, proclama il buon Quincy Jones riferendosi all’inconsistenza del songwriting di Taylor Swift.  

Se c’è un discrimine che ancora vale nell’ambito pop è quello tra chi sceglie la cura certosina nella scrittura e chi invece una serendipitica ricerca che conduca prima o poi a un approdo compositivo, una conclusione del processo creativo attraverso la sperimentazione sonora verso l’inatteso.

I Seville scelgono di mettere in campo la loro passione nel suonare insieme, in quella che è sicuramente una varietà di suoni che costituiscono il vivo e accorato confronto tra membri di una band con diverse esperienze. Restiamo in attesa del loro EP di debutto, in assemblaggio presso lo Studio 2 di Padova.

 

Nando Dorelassi

LINK UTILI

spotify-band
instagram-band
facebook-band
Stai leggendo:
Seville
2min di lettura
Ricerca contenuto