Weird Bloom e Dizzyride ci presentano il frutto della loro collaborazione, “The Flying Pan Club” è un’opera visionaria in cui il risultato è maggiore della somma delle parti.
La dote di Luca di Cataldo, in arte Weird Bloom, è il weird-pop stralunato e beatlesiano, quella degli italo-canadesi Dizzyride è il soul psichedelico, un certo esotismo febbricitante e scanzonato.
Suoni vintage, obliqui nello stile, scorrono swinganti e shuffle portandoci fuori dal tempo, in un ambito molto distante dalla maggior parte della musica che ci circonda oggigiorno.
I due progetti in questione hanno potuto sperimentare su un terreno comune, riconoscendosi, a quanto pare, come anime affini, il risultato ottenuto al Pom Pom Studio di Roma è un incrocio tra un cartoon delirante dai colori saturi (ben rappresentativo è l’art-work, a cura di Costanza Coletti) e un generatore di bozzetti dove è sempre e solo la logica a restare fuori dai giochi. Riconosciamo a questo lavoro il merito di volerci portare lontano dai luoghi conosciuti, segnando una distanza dal reale, più vicini alla logica auto-giustificativa del sogno, la forma non poteva che essere una psichedelia vintage, l’unica via per farsi spazio nell’era digitale con una certa libertà.
Nando Dorelassi